top of page

Perché abbiamo scelto di valorizzare Mantova con Jump Fest

  • Immagine del redattore: marika
    marika
  • 4 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

Mantova è una città che sorprende. Ricca di storia, arte e cultura, è spesso vista come una perla silenziosa… ma noi abbiamo deciso di alzarne il volume.


Tutto nasce dall'idea di alcuni ragazzi mantovani, amici di sempre, con un unico desiderio: fare qualcosa insieme per coinvolgere la comunità, i giovani, e avvicinarli al mondo del basket.

Mantova Giants Jump Fest
Foto di Stefano Campana

Da qui nasce la squadra Mantova Giants nel 2024: in un solo anno, si sono radunati attorno al gruppo centinaia di ragazzi, seguendo il concept dei "Giganti della città". La squadra vuole valorizzare le bellezze che si trovano qui, come la Sala dei Giganti di Palazzo Te. E ciascun membro del gruppo ha il nome di un gigante, riportato sulle divise realizzate da Markable Studio.




Mantova Giants Jump Fest Markable Studio
Markable Studio x Mantova Giants


I Giants non si sono fermati alle partite al palazzetto: hanno voluto creare un festival che non c'era.


Sei realtà del territorio si uniscono per creare JUMP FEST: l'obiettivo? Vogliamo mostrare un volto nuovo di Mantova: giovane, dinamico, urbano. Un luogo dove il basket incontra la musica, dove la strada diventa palco e la piazza un playground.


Non è solo sport, è un movimento. È l’occasione per riscoprire spazi urbani come Parco Te e Piazzale Montelungo, portarci dentro energia, arte, rispetto e una nuova visione di comunità.


Mantova ha tutto per diventare un punto di riferimento per la cultura urbana. Noi siamo qui per dimostrarlo. Un canestro, una canzone, una storia alla volta.


Vi aspettiamo il 21 e 22 giugno 2025, a Parco Te.

 
 
bottom of page